NORME E CONDIZIONI
La prenotazione ai pellegrinaggi dell’O.A.S.I. MARIANA,
sottintende l’accettazione di un Contratto di Viaggio Formale, disciplinato
dalla Legge 1084 del 1977 di ratifica ed esecuzione della Convenzione
Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il
23.4.1970, nonché dal decreto legislativo n. 206 /2005. La responsabilità dell’O.A.S.I. MARIANA non
può, in nessun caso, eccedere dai limiti di detta legge.
1 - Autorizzazione al trattamento dati ex Legge675/96 (Privacy):
L’atto di iscrizione al pellegrinaggio implica il consenso al
trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 13 GDPR - Regolamento (UE)
2016/679, previa visione della specifica informativa disponibile in versione
estesa sul Sito dell’Agenzia organizzatrice. Il trattamento, la conservazione,
la trasmissione dei dati personali avviene al solo scopo di poter efficacemente
adempiere agli obblighi previsti dalle norme di legge, civilistiche e fiscali
connessi all’attività economica dell’azienda ivi compresa la gestione d’incassi
e pagamenti derivanti dall’esecuzione dei contratti.
2 – Quote di partecipazione - Pagamenti
La quota di partecipazione al pellegrinaggio potrà essere
variata sino a 20 giorni prima della partenza, a seguito di aumenti dei costi
dei servizi.
La quota non comprende le bevande e gli extra limitatamente agli
alberghi a Lourdes.
Il SALDO dovrà essere effettuato non oltre la data indicata
nelle quote.
Il mancato pagamento alle scadenze stabilite, sarà considerata
come recesso dal pellegrinaggio (vedi punto 3)
Ai sensi delle vigenti normative in materia fiscale ed
antiriciclaggio, tutti i pagamenti devono essere effettuati SOLO a mezzo
bonifico bancario su
IBAN: IT26 Y 03069 15216 10000 00108 40 intestato: PIA UNIONE O.A.S.I. MARIANA.
PER LE VIGENTI LEGGI SULLA TRACCIABILITÀ NON SONO ACCETTATI
PAGAMENTI IN CONTANTI.
3 - Recesso dal pellegrinaggio – Penalità - Sostituzioni
Poiché la quota di partecipazione è relativa a costi di servizi
vari assemblati in un pacchetto turistico, in caso di annullamento, anche
parziale, non è possibile scindere i singoli servizi ma si considera come
annullato (e soggetto alle penalità) l’intero pacchetto.
Il partecipante iscritto al pellegrinaggio potrà rinunziare allo
stesso, senza penali, nel caso di aumento della quota di partecipazione in
misura eccedente il 10%. Se non dovesse accettare la variazione, è tenuto a
dare espressa comunicazione scritta di rinunzia all’ O.A.S.I. MARIANA entro
5 giorni dalla comunicazione. In mancanza di richiesta di recesso entro tale
termine, la variazione suddetta si intende accettata.
A chi invece rinuncia al pellegrinaggio prima della partenza PER QUALSIASI MOTIVO, verrà
addebitato il pagamento di:
10% della quota di partecipazione fino a 20 gg. antecedenti la
data di partenza del viaggio;
50% della quota di partecipazione, dal 19° al 7° giorno antecedente
la partenza del viaggio;
Nessun rimborso nei SETTE giorni precedenti la partenza del
viaggio.
Come pure nessun rimborso sarà concesso a chi, per qualunque
motivo, non si presenterà alla partenza o rinuncerà durante lo svolgimento del
pellegrinaggio o chi non potesse partecipare per mancanza o irregolarità dei
previsti documenti personali per l’espatrio.
Tali penalità vengono necessariamente applicate dall’ O.A.S.I.
MARIANA in quanto la stessa ha assunto nei confronti dei diversi fornitori
di servizi, delle obbligazioni che comportano perdite economiche in caso di
annullamento, anche parziale.
L’iscritto rinunciatario può farsi sostituire da altro
partecipante previa comunicazione scritta all’ O.A.S.I. MARIANA, purchè
il sostituto soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio e che
accetti la stessa sistemazione richiesta ed assegnata al cedente.
E’ possibile stipulare una Polizza FACOLTATIVA del costo
di 30 Euro che assicura il rimborso di quanto versato al netto di una
franchigia di 60 euro.
4 - Annullamento del pellegrinaggio da parte dell’Organizzatore:
Nell’ipotesi in cui, prima della partenza, l’ O.A.S.I.
MARIANA comunichi la propria impossibilità a svolgere il pellegrinaggio
anche se dipendente dal mancato raggiungimento del minimo di partecipanti o da
casi di forza maggiore o caso fortuito, restituirà al partecipante, così come
stabilito dal Codice del Consumo, quanto dallo stesso pagato.
5 - Obblighi dei partecipanti al pellegrinaggio:
Il partecipante assume l’onere di ritirare, nei cinque giorni
antecedenti la partenza del pellegrinaggio, presso gli incaricati dell’O.A.S.I.
MARIANA dove si è iscritto, la documentazione con le definitive istruzioni
per la partenza.
L’O.A.S.I. MARIANA non è responsabile del mancato ritiro
dei documenti di viaggio né può assumersi l’onere di recapitarla.
6 –Trasporto – Pasti:
Il trasporto è effettuato con compagnie aeree low-cost o charter
o pullman da gran turismo sono regolati dalle leggi dei paesi in cui vengono
effettuati.
I pasti sono a menù fisso e uguali per tutti. Eventuali
intolleranze alimentari, vanno comunicate al momento dell'iscrizione.
Non è previsto il rimborso per pasti non usufruiti.
7 - Regime di responsabilità:
L’ O.A.S.I. MARIANA si riserva il diritto di modificare
in qualsiasi momento il programma del pellegrinaggio e di sostituire gli
alberghi previsti con altri di pari caratteristiche, se esigenze improvvise o
impreviste lo rendessero necessario.
L’ O.A.S.I. MARIANA agisce unicamente come tramite tra i
partecipanti e le imprese di trasporto, alberghi e catering, dei danni che
comunque e per qualsiasi causa potessero derivare alle persone e alle cose
trasportate.
L’ O.A.S.I. MARIANA non è responsabile di eventuali
maggiori spese, che ricadono sui partecipanti, causate da ritardi per
irregolarità dei servizi di trasporto o dei servizi pubblici o da maltempo,
scioperi, agitazioni, guerre, quarantene, malattie ecc.
8 - Assicurazione
Ogni partecipante ai pellegrinaggi è assicurato, a norma di
legge, per la copertura delle spese mediche, per infortuni che possono avvenire
durante lo svolgimento del programma ufficiale del pellegrinaggio e nei limiti
ed alle condizioni delle polizze assicurative stipulate. La polizza, pertanto,
non copre sinistri occorsi a seguito di iniziative individuali o di gruppo non
collegate al programma o sinistri occorsi in vettura diversa da quella
assegnata.
9- Reclami e denunce
Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere
contestata dal partecipante, senza ritardo, affinché l’ O.A.S.I. MARIANA vi
ponga tempestivamente rimedio.
Il partecipante può altresì sporgere reclamo SCRITTO, all’ O.A.S.I.
MARIANA entro e non oltre 10 giorni lavorativi dalla data di rientro presso
la località di partenza.
10 – Foro Competente
Per eventuali controversie è esclusivamente
competente il Foro di Salerno.